Canali Minisiti ECM

Primi tre casi autoctoni di Zika in Europa, nel sud della Francia

Infettivologia Redazione DottNet | 11/11/2019 12:36

Ecdc, trasmessi da zanzara tigre: basso rischio nel continente

Il virus Zika ha fatto i primi tre casi autoctoni in Europa, nel sud della Francia. A confermarlo è una comunicazione del Centro Europeo di Controllo delle Malattie(Ecdc), secondo cui il rischio di contagio rimane comunque molto basso, anche in considerazione dell'arrivo del freddo. I tre casi si sono verificati a fine agosto a Hieres, nel dipartimento del Var, nel sud est del paese, e i pazienti, che non avevano viaggiato in paesi endemici e non avevano avuto contatti sessuali a rischio, sono guariti perfettamente. "I tre casi hanno avuto all'inizio dei sintomi a pochi giorni di distanza - scrive l'Ecdc - ed è probabile che quindi appartengano allo stesso ciclo di trasmissione.

pubblicità

Per quanto a conoscenza dell'Ecdc, questo evento è il primo report di una trasmissione da insetto vettore, in questo caso la zanzara del genere Aedes Albopictus, del virus Zika in Europa". A trasmettere il virus, concludono quindi gli esperti, sono state le zanzare tigre presenti nell'area. "Con le temperature che calano progressivamente durante l'autunno le condizioni ambientali non sono più favorevoli a un contagio sostenuto. Il rischio per la popolazione, comprese le donne in gravidanza e i nascituri, sono bassi. C'è una probabilità molto bassa che i viaggiatori nell'area si infettino e inizino ulteriori trasmissioni locali nel loro paese di residenza".

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing